Walt Whitman

Con Foglie d’erba, leggendaria raccolta di poesie pubblicata nel 1855 e rielaborata in diverse edizioni, fino alla morte, Walt Whitman (1819-1892) ha scritto la “Bibbia” della letteratura americana. “Rappresenta il genio delle coste del Nord America. Nessun altro americano è, come lui, un poeta universale”, ha scritto di lui Harold Bloom. 

Le interviste rilasciate negli ultimi anni di vita, ci fanno percepire il Whitman carnale e radicale, l’estroso polemista, il poeta che s’insinua negli ingranaggi della Storia, per disintegrarli.