Roberto Floreani

Roberto Floreani nasce a Venezia nel 1956. Artista, scrittore e performer, è considerato il miglior astrattista della sua generazione. Dal 1985 ha realizzato oltre 80 mostre personali e nel 2009 ha rappresentato l’Italia alla LIII Biennale di Venezia nell’omonimo Padiglione.

Grande appassionato e studioso di Futurismo, rivendicando la funzione teorica dell’artista sul modello delle Avanguardie Storiche, ha scritto numerosi saggi sull’argomento: Ubaldo Serbo: Aeropoeta futurista (Campanotto, 2007); Futurismo antineutrale (Silvana, 2010). I Futuristi e la Grande Guerra (Campanotto, 2015) e Umberto Boccioni. Arte-Vita (Mondadori Electa, 2017) sono stati entrambi finalisti al Premio Acqui Storia.

Come performer, dal 1999, realizza le Serate Futuriste in Guanti di Daino, dedicate, negli anni, a Boccioni, Dottori, Depero, Majakovskij, Filippo Tommaso Marinetti e commissionate per il 150° della Campari.

Collabora con università, accademie e riviste (Espoarte, Zeta, Arte In, Pangea.it, Rivista Italiana di Teosofia).


Roberto Floreani, erede di Umberto Boccioni”

(Pietrangelo Buttafuoco)

copertina

Opera di riferimento

Aria - 2018