Rachel Bespaloff

Rachel Bespaloff (1895 – 1949) è tra le pensatrici più originali del secolo scorso. Nel 1925 conosce a Parigi Lev Šestov, suo autentico maestro – che “tradirà”, filosoficamente, con qualche timore –, e Benjamin Fondane. In uno dei suoi libri più importanti, Cheminements et Carrefours (1938), raccoglie studi dedicati a Nietzsche, Kierkegaard, André Malraux e Šestov. Negli anni, frequenta Jean Wahl, Jean Grenier, Jacques Schiffrin; l’edizione inglese del suo saggio Sull’Iliade è aperto da una lunga nota di Hermann Broch. Trasferitasi negli Stati Uniti nel 1942 si toglie la vita preda di una potente depressione.