Rimbaud

libro

Il libro perfetto per

chi ama le biografie avventate e andare in direzione contraria, per chi non ha paura degli abissi lirici e crede, nonostante il presente, che la poesia possa cambiare il mondo.

costo

22,00€

Disponibile

copertina

In copertina

Julius Gari Melchers, Madre e figlio (1906 ca), Art Institute of Chicago

autore

Autore

Pierre Michon (1945) è tra i più importanti scrittori francesi di oggi. Tra i suoi libri, dal candore inafferrabile, ricordiamo Vies minuscules (1984), La Grainde Beune (1995), Les Onze (2009), che gli è valso il Grand prix du roman dell’Académie française.
Rimbaud le fils è stato pubblicato in origine da Gallimard nel 1991.

descrizione

Descrizione

Arthur Rimbaud è un enigma. Il ragazzo “dal volto perfettamente ovale d’angelo in esilio” – così lo descriveva Paul Verlaine – inventa quasi dal nulla, con screanzata precocità, la poesia moderna, per sempre giovane, contemporanea a Dio. Poi, un giorno del 1873, il poeta-bambino decide di dimenticare le copie del suo capolavoro, Una stagione all’inferno, presso la tipografia M.-J. Poot di Bruxelles, inaugurando un vagabondaggio infinito che lo porterà a girare mezzo mondo e ad approdare in Africa, dove si stabilirà, tra Aden e Harar. Nelle fotografie il suo viso è irriconoscibile: Rimbaud commercia, tenta di vendere armi a re Menelik, deflagra nella noia. Il poeta che non scriverà più ha sconfitto la poesia o l’ha misteriosamente realizzata? In molti hanno cercato di svelare Rimbaud, il poeta leonino che si tramutò in Sfinge: Pierre Michon, tra i grandi scrittori francesi di oggi, si libra al di sopra del labirinto critico, scrivendo una biografia criptica ed elusiva, che innalza morgane, promette e sfida. D’altronde, Rimbaud non va interpretato – devi inseguirlo.

Condividi su

Leggi l’estratto del libro

Ascolta l’estratto del libro

Ascolta l’emozionante estratto del libro accompagnato da una melodia appositamente composta in armonia con parole del testo in collaborazione con Parole Sonore.

Una biografia criptica ed elusiva, che innalza morgane, promette e sfida.

Rassegna stampa