
Lettere giovanili (1931-1935)
chi non ha dimenticato l’incanto e le inquietudini della giovinezza.
Esaurito
George Hendrik Breitner, Ragazza in kimono bianco (1894)
Rijksmuseum, Amsterdam
Piero Chiara (1913-1986) è uno scrittore del ‘900 che ha lasciato un’impronta profonda della sua arte, con la raffinata e personale capacità narrativa, l’efficace abilità discorsiva e con la perizia e la competenza di chi, con un solido bagaglio culturale, affronta qualsiasi tematica con un linguaggio tecnico, ma elegante e coinvolgente. Ha esordito come poeta con la raccolta di liriche Incantavi, ha consolidato la sua fama come collaboratore di giornali e riviste, nazionali e internazionali, è giunto al successo con il suo primo romanzo Il piatto piange (1962). Da ricordare anche la sua attività di traduttore, con importanti studi su Giacomo Casanova, e poi ancora di biografo, saggista e critico d’arte.
Il libro racchiude il segreto intimo di Piero Chiara. Gli anni del primo distacco da Luino per gli impieghi nelle preture “d’oltre Isonzo”, infatti, rivivono nelle lettere inviate all’amico Nino Ferrario tra il 1931 e il 1935, in un palpitante scenario di illusioni, disillusioni, incontri, amori e tragedie e nella consapevolezza che il ritorno sarà solo “un inganno del cuore”. Grazie al serrato confronto con l'amico (Nino è il Ferdinando Masoero de Il cappotto di Astrakan), matura il percorso di formazione del giovane Chiara, materiale umano e autobiografico che l’affermato scrittore riverserà solo anni avanti negli intensi romanzi della maturità: Una spina nel cuore e Vedrò Singapore?.
Condividi su
Ascolta l’emozionante estratto del libro accompagnato da una melodia appositamente composta in armonia con parole del testo in collaborazione con Parole Sonore.
Ha avuto in dote il dono della scrittura,
che ha coltivato con ingegno e passione lungo tutto il percorso esistenziale.
Mario Chiodetti per Varese Noi
Mario Chiodetti per La Provincia di Como
Luana De Francisco per Messaggero Veneto
De Piante Editore Srl
Sede operativa:
Viale Zappellini, 13 – 21052 Busto Arsizio (VA)
Sede legale:
Viale Coni Zugna, 71 – 20144 Milano (MI)
Email: info@depianteditore.it
Telefono: 0331 1487337
Termini e condizioni – Diritto di recesso e garanzia – Privacy Policy – Cookie Policy – © 2023 – De Piante Editore Srl – P.IVA 09668490965 | Credits
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |