
La filosofia dell’occultismo nelle figure e nei numeri
conoscere i significati del mazzo di carte noto con il nome di Tarocchi.
Disponibile
Pamela Colman Smith Arthur Edward Waite, Il Sole (1908-1909)
William Rider & Son, Londra
Pëtr D. Uspenskij (1878-1947) è stato un filosofo ed esoterista russo, le cui idee combinano pensiero mistico, analitico e psicologico. Essenziale è stato l’incontro con Gurdjieff, testimoniato nel volume Frammenti di un insegnamento sconosciuto. L’interesse per i Tarocchi precede quegli anni: nel 1911 Uspenskij pubblica infatti un articolo sul tema, che approfondirà poi con un saggio, nel 1929. Il simbolismo dei Tarocchi traccia la storia dei Tarocchi, quale sinossi e macchina filosofica delle scienze ermetiche e sfocia in una interpretazione, sospesa tra poesia e conoscenza, dei 22 Arcani Maggiori del mazzo. La presente edizione si basa sul testo del 1929.
L’opera (redatta nel 1911 e ampliata nel 1929) percorre la storia dei Tarocchi in quanto summa delle scienze ermetiche e della simbologia alchemica, astrologica, cabalistica, magica. Il “gioco”, nell’estensione originaria di 78 carte (ove il gioco moderno ne conta 52), è un sistema, una macchina filosofica, uno strumento di pensiero che travalica totalmente la funzione di un comune mazzo di carte e che troverebbe la sua origine nella sapienza dell’antico Egitto. Pëtr D. Uspenskij, filosofo ed esoterista troppo qualificato per dar retta a miti opinabili, traccia l’analisi dei Tarocchi con uno spessore intellettuale, una ricchezza e una precisione avvincenti. La seconda sezione del volume è dedicata ai 22 Arcani Maggiori del mazzo, carta per carta, numero per numero, analisi che l’autore compie con un’affascinante fusione di conoscenza esoterica e poesia. Uspenskij non rivela quale deck di carte abbia utilizzato; è probabile abbia usato il mazzo Rider-Waite, pubblicato nel 1908, disegnato da Pamela Colman Smith, guidata dall’esoterista Edward Waite (Rider era l’editore). Certamente una delle serie di Tarocchi più famosa e autorevole al mondo (occidentale).
Il volume è illustrato con i 22 Arcani Maggiori Rider-Waite.
Condividi su
Ascolta l’emozionante estratto del libro accompagnato da una melodia appositamente composta in armonia con parole del testo in collaborazione con Parole Sonore.
Un testo essenziale, oltre le letture superficiali che ruotano attorno al mondo dell’esoterismo.
La Prealpina
Luca Zuccala per ArtsLife
De Piante Editore Srl
Sede operativa:
Viale Zappellini, 13 – 21052 Busto Arsizio (VA)
Sede legale:
Viale Coni Zugna, 71 – 20144 Milano (MI)
Email: info@depianteditore.it
Telefono: 0331 1487337
Termini e condizioni – Diritto di recesso e garanzia – Privacy Policy – Cookie Policy – © 2023 – De Piante Editore Srl – P.IVA 09668490965 | Credits
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |