Il processo degli animali contro l’uomo

Una favola mistica

autore

Ikhwān al-Ṣafāʾ

pp. 142

Uscita: novembre 2022

Traduzione a cura di Paola Tonussi

libro

Il libro perfetto per

chi ama gli animali e predilige un “ecologismo” autentico, che riguardi la propria crescita interiore; per chi vuole letture insolite ed “esotiche”.

costo

18,00€

Disponibile

copertina

In copertina

Hieronymus Bosch, Il giardino delle delizie (1490-1500 ca)
Museo Nacional del Prado, Madrid

autore

Autore

Il processo degli animali contro l’uomo è una favola estratta dall’Enciclopedia dei “Fratelli della Purezza”, gli Ikhwān al-Ṣafāʾ, società segreta islamica con centro a Bassora. Suddivisa in 52 epistole, l’Enciclopedia è un immane compendio di cultura coranica, intrisa di neoplatonismo e di veggenze sufi, reiteratamente passato al rogo dai sultani dell’ortodossia. La forza di questa favola è stata scoperta di recente come una rara testimonianza narrativa che rivede i rapporti tra l’uomo, gli animali, il creato, e induce all’ascesi tramite la conoscenza del mondo.

descrizione

Descrizione

In un’isola lontana, al cospetto del re dei Jinn, gli animali intentano un processo agli uomini, che pensano di avere il diritto di schiavizzarli. La presunta superiorità dell’uomo è messa in crisi in questa favola, spiazzante, esotica e ricca di sensi esoterici, redatta dai “Fratelli della Purezza”, società segreta ismailita sviluppatasi tra VIII e X secolo. L’ascesi passa attraverso la conoscenza della natura e degli animali: la responsabilità verso il creato non ammette presunzione né protervia. Il significato della favola – diamante narrativo comparabile alle Mille e una notte – ha eminenza mistica: “si tratta di condurre l’adepto a vivere a somiglianza della divinità” (Henry Corbin).

Condividi su

Leggi l’estratto del libro

Ascolta l’estratto del libro

Ascolta l’emozionante estratto del libro accompagnato da una melodia appositamente composta in armonia con parole del testo in collaborazione con Parole Sonore.

Recensione video del libro

Una favola, spiazzante, esotica e ricca di sensi esoterici.