
Il “Grande incontro” tra il Papa e Stalin e le molte suggestioni di oggi
Maurizio Crippa per Il Foglio Quotidiano
pp. 28
Uscita: Settembre 2019
Postfazione: Linda Terziroli
Sovraccoperta d’artista: Barbara Nahmad
Stampato in 300 copie numerate più 10 copie d’artista
chi ama il fantastico e l'ucronia per avventurarsi dietro le quinte della Storia.
Disponibile
Barbara Nahmad, Cantico, 2019
Riconosciuto tra i grandi scrittori italiani del secondo Novecento, con tratti di assoluta originalità, Guido Morselli è autore totalmente postumo. Dopo una serie di illustri – il più noto è quello di Italo Calvino – e frustranti rifiuti, Morselli decide di farla finita con la letteratura e la vita il 31 luglio del 1973.
L’incontro segreto – e diabolico – tra Pio XII e Stalin. Il racconto inedito di un autore "di culto". Nel 1950, anno giubilare, papa Pio XII, nascosto sotto l’epiteto “il Personaggio in bianco”, e Iosif Stalin – inconfondibile pur dietro le spoglie del “Signor Maresciallo” – si incontrano, segretamente, a Roma. Il gran khan sovietico propone al Santo Padre un'alleanza demoniaca, dal nitore apocalittico, tra Russia e Vaticano. Un sosia di Pio XII condotto da Mosca per concludere l’affare funge da sinistra icona dell’antipapa. Dal tesoro degli inediti di Guido Morselli emerge questo testo, Il grande incontro, di allucinata bellezza. Scritto probabilmente tra il 1955 e il 1956, il racconto, dal tono narrativo marmoreo e pieno di segreti, come un Bernini messo in prosa, è un corrosivo j’accuse contro lo stalinismo, vera e propria "religione di Stato". Stalin è stilizzato con tratti grotteschi – “i grossi baffi cespugliosi”, “gli occhi neri e aguzzi… furbeschi e insolenti” –, mentre con aguzza fiammata mistica è definito il carisma della Chiesa: “Nel travaglio, nel dolore dei suoi membri la Chiesa si afferma e prospera. Le lacrime, il sangue incolpevole, la esaltano. Il desiderare la pace è proprio delle potenze terrene: Voi stesso ne avete bisogno e ce la chiedete. Predicate la lotta ma ne avete paura. Mentre la Chiesa non la teme, la sollecita, la cerca, la vuole!”. Un racconto intriso di enigma e d’aceto, di lucidità profetica, di folgore politica; una traccia fondamentale per ricostruire il percorso narrativo di Guido Morselli.
Condividi su
Ascolta l’emozionante estratto del libro letto per noi dall’attrice Erika Urban.
Questo non è che un aspetto della nostra forza. Noi possiamo giungere ovunque, e osare tutto.
Maurizio Crippa per Il Foglio Quotidiano
Emanuele Beluffi per Il Giornale OFF
Guido Morselli per Pangea News
Emanuele Beluffi per Il Giornale OFF
De Piante Editore Srl
Sede operativa:
Viale Zappellini, 13 – 21052 Busto Arsizio (VA)
Sede legale:
Viale Coni Zugna, 71 – 20144 Milano (MI)
Email: info@depianteditore.it
Telefono: 0331 1487337
Termini e condizioni – Diritto di recesso e garanzia – Privacy Policy – Cookie Policy – © 2023 – De Piante Editore Srl – P.IVA 09668490965 | Credits
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |