
pp. 32
Uscita: Novembre 2019
Postfazione: Gioacchino Lanza Tomasi
Sovraccoperta d’artista: Giovanni Maranghi
Stampato in 300 copie numerate più 10 copie d’artista
chi ama gli autori dallo sguardo pungente, divertente, ironico e indomito.
Disponibile
Giovanni Maranghi, Number one, 2019
Il Duca di Palma e Montechiaro, principe di Lampedusa è conosciuto da tutti per “Il Gattopardo”. Curiosamente anche Giuseppe Tomasi di Lampedusa morì ben lontano da casa, proprio come il protagonista della sua opera. Opera che per altro venne rifiutata numerose volte dai maggiori editori e fu pubblicata solo postuma, vincendo poi il Premio Strega nel 1959.
I viaggi del più eccentrico dei flâneur, un vero “pescecane”, lo scrittore del “Gattopardo”. Trent’anni dopo avrebbe cominciato a scrivere uno dei grandi romanzi italiani del secolo, forse quello più rappresentativo, Il Gattopardo; allora, nel pieno degli anni Venti, Giuseppe Tomasi di Lampedusa era un nobile siciliano con il gusto per il viaggio, coltissimo, dallo sguardo rapace. Tra gli amici a cui l’eccentrico inviava le sue lettere – piccoli pezzi d’arte – spicca Massimo Erede, genovese, che aveva introdotto Tomasi di Lampedusa alla letteratura, in particolare tra i collaboratori della rivista “Le Opere e i Giorni”, bimestrale di rilievo – vi firmarono Riccardo Bacchelli, Eugenio Montale, Camillo Sbarbaro, tra gli altri – edito da Massimo Maria Martini. Nel fascio di lettere, finora inedite, scritte tra il 1925 e il 1927, c’è, in breve, tutto Tomasi di Lampedusa: l’osservatore sagace (“Non puoi immaginare che cosa è di vorticoso e di tremendo e di affascinante Londra. Un piacevolissimo inferno”; al contrario, “Mantova è davvero troppo malinconica”) e viscerale (“Dopo accurate osservazioni compiute a Londra, Bruxelles, Anversa e qui sono in grado di annunziarti gli immensi progressi della pederastia. Se continua di questo passo fra cento anni un uomo che avrà commercio carnale con una donna sarà un pezzo da museo”), il vagabondo inquieto che ama la letteratura inglese (accenna alle donne “eteree e irraggiungibili come quelle di cui parla il mio Yeats”), che è intriso d’ironia (“Ti auguro per il nuovo anno 200.000 lire di rendita mensile e 18 ragazze a tua disponibilità dai 10 ai 16 anni”), che si preoccupa dei propri articoli con corrosiva umiltà (“Non che io creda che i miei articoli valgano qualche cosa di più di un pacchetto di Macedonia…”) e del futuro dei versi del cugino, Lucio Piccolo, poeta di genio, scoperto qualche lustro dopo da Montale. Alcuni sketch hanno lo scintillio di un racconto (la lettera del luglio 1927 in cui annuncia una gita di “cinque giorni un castello del Galles, invitato a caccia!”, senza arma adatta…) e tracciano “la vera vita del pescecane” di uno scrittore straordinario.
Condividi su
Ascolta l’emozionante estratto del libro letto per noi dall’attrice Erika Urban.
Per conto mio sono di tendenze troppo vagabonde e di umore troppo mutevole per costringere una infelice creatura a tenere dietro alla mie fantasie.
Palermo Today
Paola Pottino per La Repubblica
Salvatore Lo Iacono per Giornale di Sicilia
Salvatore Lo Iacono per Lucia Libri
De Piante Editore Srl
Sede operativa:
Viale Zappellini, 13 – 21052 Busto Arsizio (VA)
Sede legale:
Viale Coni Zugna, 71 – 20144 Milano (MI)
Email: info@depianteditore.it
Telefono: 0331 1487337
Termini e condizioni – Diritto di recesso e garanzia – Privacy Policy – Cookie Policy – © 2023 – De Piante Editore Srl – P.IVA 09668490965 | Credits
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |