Pochi amano veramente

Aforismi e versi in prosa

 

Confezione regalo romanticaelegante curata nei minimi dettagli; realizzata utilizzando diari scritti con penna stilografica e libri d’epoca, cordino di juta e sigillo in ceralacca De Piante. 

pp. 132

Uscita: Febbraio 2021

Aforismi scelti e tradotti da Silvio Raffo

libro

Il libro perfetto per

chi ama la poesia e riconosce nei versi l’unico modo per esprimere i sentimenti e le passioni che animano il cuore.

costo

26,00€

Disponibile

Copie Disponibili: 3

Spedizione inclusa tramite corriere espresso

copertina

In copertina

Raffaello, La Fornarina (1520 ca)
Roma, Galleria Nazionale d'Arte Antica
© 2021 Foto Scala, Firenze - su concessione Ministero Beni e Attività Culturali e del Turismo

autore

Autore

Emily Dickinson è una delle più rinomate e amate poetesse della storia. Nata in una famiglia borghese, di tradizione puritana, la prosa della Dickinson si distingue per il suo essere semplice, nitida e brillante.

descrizione

Descrizione

Emily Dickinson (1830- 1886) è certo il più numinoso genio della poesia femminile di tutti i tempi, la cui vita sottotraccia e ascosa ha contribuito a farne un mito riconosciuto al di là della storia della letteratura. Nata negli Stati Uniti ad Amherst, un piccolo comune dello stato del Massachusetts, la Dickinson ebbe un’esistenza quasi senza accadimenti e per un lungo periodo visse una sorta di casta autoreclusione tra le mura della propria casa. In vita non pubblicò nulla, se si eccettua una manciata di versi, e solo dopo la morte la sorella e poi la nipote scoprirono centinaia di sue poesie, contribuendo negli anni a farne conoscere l’intera produzione. I suoi versi, spesso di una brevità icastica e quasi aforistica, scavano nelle profondità dell’animo umano interpretandone i moti in maniera perfetta: i temi esistenziali e soprattutto dell’amore trovano compiuta forma, quasi che il pensiero e i sentimenti della poetessa americana si facessero parola poetica assoluta, in grado di comunicare l’invisibile e di tradurre l’indicibile del cuore. Uno sguardo sul mondo, quello della Dickinson, di grande intensità lirica che resta tale non solo nell’atto del poetare, ma anche nella scrittura più colloquiale, quella per esempio delle lettere in cui sono contenute sublimi illuminazioni, qui raccolte per la prima volta, scelte da Silvio Raffo, il più raffinato conoscitore e traduttore della poetessa americana.

Condividi su

Leggi l’estratto del libro

Ascolta l’estratto del libro

Ascolta l’emozionante estratto del libro letto per noi dall’attrice Erika Urban.

Recensione video del libro

I pensieri sull'amore e sulla vita di una delle più grandi poetesse di sempre, scelti da Silvio Raffo