
Dimensioni opera: 23 x 17 cm
L’opera è sempre venduta accompagnata alla copia del libro con lo stesso numero romano.
Tiratura in sole 20 copie
a chi ha una spiccata ironia, a chi ama l’insolito e apprezza la creatività nell’accezione più alta.
Esaurito
“Genesis” - Luigi Serafini, 2020
Luigi Serafini nato a Roma nel 1949. Ha viaggiato molto, è stato architetto, designer ed altro. Ha lavorato saltuariamente per il teatro, il cinema e la televisione. Ha pubblicato nel 1981 Codex Seraphinianus e nel 1983 Pulcinellopedia. Vive e lavora in una città dove Via del Tritone sfocia in Piazza Cordusio.
Estroso, geniale, misterioso, Carlo Mollino (1905-1973) – architetto e designer torinese oggi oggetto di studio e di venerazione – ci ha lasciato grandi progetti, edifici, idee. E oggetti di arredamento e design, in rigorosi pezzi unici. Sempre con segni inconfondibili della sua originalissima personalità. Una delle sue creature più bizzarre e arcane è il “drago da passeggio”, sorta di scultura “portatile”, in carta pieghettata e decorata a mano che riproduce un insolito animale da compagnia, da regalare agli amici per invitarli all’ozio e far loro scoprire “il valore del tempo libero”: i draghetti erano infatti dotati di piedi, di un sofisticato meccanismo deambulatorio e di un filo-guinzaglio così da poter essere portato a spasso… All’epoca – erano i primi anni Sessanta – i draghi di carta erano stati realizzati come pezzi unici per pochi amici. Oggi i pochi superstiti hanno un valore collezionistico enorme (pochi anni fa fu ritrovato quello che Mollino regalò all’amica pittrice Carol Rama: lo Stato lo ha acquistato per 20mila euro) e si possono vedere solo nei musei. Quello che invece oggi è alla portata di tutti è il “Libretto d’uso e manutenzione”, scritto nel 1963, che accompagnava ogni drago da passeggio (ripiegato con cura in una scatola trasparente di cellophane con piccoli fori a raggiera per farlo respirare…). Come scrive ironicamente l’autore-creatore nel testo (che oggi viene per la prima volta pubblicato singolarmente in volume): “Il drago da passeggio, originario dell’India, è il noto drago del Panjab di piccola taglia, di singolare intelligenza e vago aspetto. Il mantello, sempre di prestigiosa decorazione, si adatta all’istante con il paesaggio interiore di ciascun proprietario”. E così Mollino fece dell’ironia e della meditazione un’opera d’arte.
Condividi su
Ascolta l’emozionante estratto del libro letto per noi dall’attrice Erika Urban.
Nell’I-Ching, il «Libro dei Mutamenti», il drago s’identifica con il saggio.
Antonio Castronuovo per Corriere Romagna
Luigi Azzariti-Fumaroli per IL FOGLIO quotidiano
Maurizio Crippa per Il Foglio Quotidiano
De Piante Editore Srl
Sede operativa:
Viale Zappellini, 13 – 21052 Busto Arsizio (VA)
Sede legale:
Viale Coni Zugna, 71 – 20144 Milano (MI)
Email: info@depianteditore.it
Telefono: 0331 1487337
Termini e condizioni – Diritto di recesso e garanzia – Privacy Policy – Cookie Policy – © 2023 – De Piante Editore Srl – P.IVA 09668490965 | Credits
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |