
Esaurito
Ritratto di Ernst Jünger, Rudolf Schlichter, 1929-30 ca.
Banine, pseudonimo di Umm el-Banine Assadoulaeff (Baku 1905-Parigi 1992), è stata una scrittrice azera naturalizzata francese. Fu una delle protagoniste dei circoli letterari del tempo. Autrice de I miei giorni nel Caucaso, di religione musulmana si converte nel 1956 al cattolicesimo, raccontando la tormentata decisione nel saggio biografico Ho scelto l’oppio.
1943. Nella Parigi occupata, Ernst Jünger ufficiale della Wehrmacht segue il proprio destino. Al di là della guerra, il suo sguardo netto non smette di indagare le forme minute di vita, i fiori e le piante, gli insetti, le pietre che recano l’orma di un primordiale creatore. Non smette neppure di ragionare di poesia e storia e politica, girovagando per le strade di una città che è ancora capitale della cultura, in un vortice di incontri con intellettuali e artisti come Cocteau, Braque, Picasso, Carl Schmitt...
Non ha senso domandarsi se Jünger sia stato un usurpatore, oppure un disincantato testimone dei tempi. Pur essendo uno dei campioni della rivoluzione conservatrice è riluttante all’orrore estetico del Nazismo, tanto da essere uno degli ispiratori dell’attentato contro Hitler; in lui resiste la forza morale del grande scrittore che è innanzitutto rigore formale, capacità di ergersi di fronte al brutto. Quando Banine lo incontra in lui vede l’autore di Sulle scogliere di marmo, lo scrittore capace di prevedere l’epoca dei Titani e farsi carico di quell’esito pur nefasto. Ne è terribilmente attratta, al di là delle convenzioni sociali, se ne innamora, fino a diventarne l’esegeta più appassionata.
Condividi su
Ascolta l’emozionante estratto del libro letto per noi dall’attrice Erika Urban.
Ma non ci è lecito su questa terra pretendere la perfezione,
e felice è quella volontà che sia in armonia con la sorte a lei destinata.
Giuseppe Scaraffia per il Venerdì
Davide Brullo per Il Giornale
Angelo Crespi per PangeaNews
De Piante Editore Srl
Sede operativa:
Viale Zappellini, 13 – 21052 Busto Arsizio (VA)
Sede legale:
Viale Coni Zugna, 71 – 20144 Milano (MI)
Email: info@depianteditore.it
Telefono: 0331 1487337
Termini e condizioni – Diritto di recesso e garanzia – Privacy Policy – Cookie Policy – © 2023 – De Piante Editore Srl – P.IVA 09668490965 | Credits
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |