Incontri con Ernst Jünger

libro

Il libro perfetto per

costo

20,00€

Esaurito

copertina

In copertina

Ritratto di Ernst Jünger, Rudolf Schlichter, 1929-30 ca.

autore

Autore

Banine, pseudonimo di Umm el-Banine Assadoulaeff (Baku 1905-Parigi 1992), è stata una scrittrice azera naturalizzata francese. Fu una delle protagoniste dei circoli letterari del tempo. Autrice de I miei giorni nel Caucaso, di religione musulmana si converte nel 1956 al cattolicesimo, raccontando la tormentata decisione nel saggio biografico Ho scelto l’oppio.

descrizione

Descrizione

1943. Nella Parigi occupata, Ernst Jünger ufficiale della Wehrmacht segue il proprio destino. Al di là della guerra, il suo sguardo netto non smette di indagare le forme minute di vita, i fiori e le piante, gli insetti, le pietre che recano l’orma di un primordiale creatore. Non smette neppure di ragionare di poesia e storia e politica, girovagando per le strade di una città che è ancora capitale della cultura, in un vortice di incontri con intellettuali e artisti come Cocteau, Braque, Picasso, Carl Schmitt...
Non ha senso domandarsi se Jünger sia stato un usurpatore, oppure un disincantato testimone dei tempi. Pur essendo uno dei campioni della rivoluzione conservatrice è riluttante all’orrore estetico del Nazismo, tanto da essere uno degli ispiratori dell’attentato contro Hitler; in lui resiste la forza morale del grande scrittore che è innanzitutto rigore formale, capacità di ergersi di fronte al brutto. Quando Banine lo incontra in lui vede l’autore di Sulle scogliere di marmo, lo scrittore capace di prevedere l’epoca dei Titani e farsi carico di quell’esito pur nefasto. Ne è terribilmente attratta, al di là delle convenzioni sociali, se ne innamora, fino a diventarne l’esegeta più appassionata.

Condividi su

Scarica l’estratto del libro

Ascolta l’estratto del libro

Ascolta l’emozionante estratto del libro letto per noi dall’attrice Erika Urban.

Recensione video del libro

Ma non ci è lecito su questa terra pretendere la perfezione,
e felice è quella volontà che sia in armonia con la sorte a lei destinata.