Viaggio al Congo

Un reportage d’autore (con il diario africano di Joseph Conrad)

pp. 269

Uscita: Maggio 2021

 

Traduzione d’autore di Franco Fortini, con una presentazione di Pier Luigi Vercesi

libro

Il libro perfetto per

chi ha voglia di un viaggio nelle tenebre dell’Africa, in mondi perduti e incontaminati, accompagnato da due scrittori d’eccellenza, come Gide e Conrad.

costo

20,00€

Disponibile

copertina

In copertina

Henri Rousseau, The repast of the Lion (1907)
CC0 Metropolitan Museum of Art, New York

autore

Autore

Geniale, provocatorio, anticonformista André Gide è tra i massimi scrittori francesi, Nobel per la letteratura nel 1947. L’affermazione della libertà e la ricerca dell’onestà intellettuale che permette di essere pienamente se stessi, senza venir meno ai propri valori, sono state salienti durante i suoi anni di vita.

descrizione

Descrizione

Il diario del viaggio che, nel 1927, André Gide fece in Congo: “la sua Africa”. Una rappresentativa descrizione dell’Africa di quegli anni: quando partire era un’avventura non certo dal punto di vista turistico, ma un’avventura di vita.

Condividi su

Leggi l’estratto del libro

Ascolta l’estratto del libro

Ascolta l’emozionante estratto del libro letto per noi dall’attrice Erika Urban.

Recensione video del libro

L’importante è che sia mantenuta questa equazione tra l’impulso dell’animo e l’obbedienza del corpo.

Rassegna stampa

Volumi della stessa collana