
L’ “Aldus Club” festeggia l’uomo e il bibliofilo Umberto Eco
Luigi Mascheroni per Il Sole 24 Ore
Disponibile
Xilografia di Edoardo Fontana
Mario Andreose, Stefano Bartezzaghi, Mario Baudino, Simone Berni, Antonio Castronuovo, Matteo Collura, Alessandro Danovi, Cesare Fabozzi, Franca Galli Scognamiglio, Giuseppe Lupo, Giuseppe Marcenaro, Luigi Mascheroni, Paolo Mauri, Giorgio Montecchi, Chiara Nicolini, Maurizio Nocera, Lucio Passerini, Emilia Pederzoli Cerasi, Gino Ruozzi, Stefano Salis, Noemi Veneziani
L’Aldus Club, l’Associazione internazionale di bibliofilia fondata nel 1990 a Milano dal libraio antiquario Mario Scognamiglio (e presieduta nel tempo da Leonardo Sciascia, Umberto Eco, Gianni Cervetti e, oggi, da Giorgio Montecchi), lo scorso anno ha lanciato una nuova rivista annuale, “I Quaderni dell’Aldus Club”, di cui oggi esce il secondo numero. Sempre pubblicata da De Piante Editore, diretta da Luigi Mascheroni e curata graficamente da Edoardo Fontana, la rivista dedica interamente il numero del 2022 a uno dei più grandi intellettuali e bibliofili del suo tempo: Umberto Eco, che appunto dell’Aldus Club fu a lungo presidente, e del quale il 5 gennaio 2022 ricorreranno i 90 anni dalla nascita. A scrivere di Eco sono i suoi amici dell’Aldus, colleghi universitari, giornalisti e grandi esperti nel campo della bibliofila e della cultura del libro. Intitolato Echi di Eco. Il Professore, il bibliofilo, il romanziere, il “battutista” ... a 90 anni dalla nascita 1932-2022, il nuovo numero dei “Quaderni dell’Aldus Club” ospita, accanto ad alcuni rari disegni di Tullio Pericoli dedicati all’amico Eco, una ventina di interventi che affrontano le diverse sfaccettature di Umberto Eco: l’uomo di editoria, il romanziere, il bestsellerista, il professore universitario, il bibliofilo, il conferenziere, il giornalista… Tra le firme, quelle di Mario Andreose, Stefano Bartezzaghi, Antonio Castronuovo, Matteo Collura, Cesare Fabozzi, Giuseppe Lupo, Giuseppe Marcenaro, Paolo Mauri, Giorgio Montecchi, Chiara Nicolini, Maurizio Nocera, Gino Ruozzi e Stefano Salis.
Condividi su
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Dedicato a uno dei più grandi intellettuali e bibliofili del suo tempo: Umberto Eco
Luigi Mascheroni per Il Sole 24 Ore
Massimiliano Melley per Milano Today
Mario Chiodetti per La Provincia di Como
De Piante Editore Srl
Sede operativa:
Viale Zappellini, 13 – 21052 Busto Arsizio (VA)
Sede legale:
Viale Coni Zugna, 71 – 20144 Milano (MI)
Email: info@depianteditore.it
Telefono: 0331 1487337
Termini e condizioni – Diritto di recesso e garanzia – Privacy Policy – Cookie Policy – © 2023 – De Piante Editore Srl – P.IVA 09668490965 | Credits
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |