Lev Tolstoj

Tra i grandi scrittori di ogni tempo, autore di romanzi immortali come Guerra e pace e Anna Karenina, Lev Tolstoj (1828-1910) si è confrontato per tutta la vita con il pensiero orientale del Buddha e di Lao-Tze. La sua filosofia – improntata alla riscossa dello spirito, alla nonviolenza, a un cristianesimo sociale, anarcoide, creativo, non privo di contraddizioni e di abissi – attrasse il giovane Gandhi, che intrattenne con lo scrittore un denso epistolario. 

Agli occhi del Mahatma, Tolstoj è stato, oltre che un genio della scrittura, “uno dei pensatori più lucidi del mondo occidentale”.