Leonardo Sciascia

Leonardo Sciascia

Leonardo Sciascia (1921-1989) è uno degli scrittori italiani più importanti e inafferrabili del Novecento. Tra i suoi libri fondamentali, che hanno dato spunto a film di fama, ricordiamo “Il giorno della civetta”, “Il contesto”, “Todo modo”, “La scomparsa di Majorana”. Deputato dal 1979 al 1983 con il Gruppo Radicale, partecipa alla Commissione parlamentare d’inchiesta sulla strage di via Fani: intorno al rapimento e all’assassinio di Aldo Moro ha scritto uno dei suoi più virulenti pamphlet, “L’affaire Moro”. L’esordio letterario di Sciascia è al sole della poesia: nel 1950 pubblica le prose liriche, “Favole della dittatura” e due anni dopo le poesie “La Sicilia”, il suo cuore.

copertina

Opera di riferimento

Fotografia inedita scattata da Ferdinando Scianna, con Leonardo Sciascia e Stefano Vilardo a Caltanissetta, 1964