Giovanni Frangi

Giovanni Frangi

Nato a Milano nel 1959, è uno degli artisti più importanti della sua generazione, esponente dell’Officina milanese, ha interpretato in modo personale la figurazione fino al limite, odierno, di una pittura che vira all’astrazione e che si contraddistingue per una continua osservazione dei fenomeni naturali.

Nipote di Testori, amico dello scrittore Luca Doninelli e del critico Giovanni Agosti, con cui ha collaborato in questi anni per molti progetti, Giovanni Frangi ha esposto in Italia e all’estero in importati sedi museali e gallerie di prestigio. Invitato nel 2011 alla Biennale di Venezia, nel 2017 ha aperto l’anno “Pistoia Capitale della cultura” con una grande mostra a Palazzo Fabroni, dal titolo “Prêt-à-porter” che, come già avvenuto (per esempio a Villa Panza a Varese e al Museo Archeologico Nazionale di Napoli), trova ispirazione dal luogo con cui dialoga. L’esposizione è infatti concepita interamente per gli spazi che la accolgono e più lavori sono realizzati appositamente per le settecentesche sale dell’edificio storico.

copertina

Opera

Ninfee - 2017