Giovanni Comisso

Giovanni Comisso (1895-1969) è stato uno dei grandi scrittori del nostro ‘900. Spirito anarchico e ribelle (fu a Fiume nel 1919 con Gabriele d’Annunzio), affascinato dalle esperienze più diverse (fu mercante d’arte, libraio, avvocato) e soprattutto dalla libera vita di mare, espresse le sue qualità poetiche nei racconti, nei libri di ricordi e nelle corrispondenze giornalistiche, oltre che nei romanzi. Tra i suoi titoli più famosi: Il porto dell’amore (1925), Gente di mare (1928), i racconti Un gatto attraversa la strada (1955), Attraverso il tempo (1968). Tra i saggi, Capricci italiani (1952) e Mio sodalizio con De Pisis (1954).