Giorgio Strehler

Giorgio Strehler

Giorgio Strehler (1921- 1997), di cui quest’anno si celebrano i cento anni dalla nascita, è considerato il più importante regista teatrale italiano e uno dei massimi nel mondo. Fondatore nel 1947, con l’amico e sodale Paolo Grassi, del Teatro Piccolo di Milano, il suo nome resta indissolubilmente legato a questo teatro che animò per oltre 40 anni.

Celebre per alcune sue regie, per esempio l’“Arlecchino servitore di due padroni” che ha avuto oltre 2000 repliche, e soprattutto per essere stato l’interprete più fedele del pensiero di Bertold Brecth, ha messo in scena, tra le tante, opere di Shakespeare, Pirandello, Checov.