Ernst Jünger

Ernst Jünger

Scrittore, filosofo, entomologo, reduce dalle due Guerre e grande sperimentatore di sostanze psichedeliche, Ernst Jünger nasce a Heidelberg, in Germania, nel 1895.

Nel 1911, appena sedicenne, si iscrisse all’associazione giovanile Wandervogel, fino all’estate del 1913, quando fuggì a Verdun, in Francia, per arruolarsi nella Legione straniera. Allo scoppio della prima guerra mondiale si arruolò volontario in fanteria e prese parte anche al secondo conflitto mondiale.
Dopo la guerra la sua passione per l’entomologia lo portò a viaggiare e ricercare nuove specie di coleotteri che tutt’oggi portano il suo nome.

Tra le altre passioni quella per l’LSD lo portò a sperimentare stati di coscienza alterati che influenzarono la sua concezione della realtà. Lo stesso Hoffman – inventore della sostanza e attento lettore di Jünger – lo contatto più volte per proporgli di assumerla insieme.
Assieme a Mircea Eliade diresse per alcuni anni la rivista Antaios.

Morì nel 1998, all’età di centotre anni.