Claudio Granaroli

Claudio Granaroli

Claudio Granaroli è nato a Milano nel 1939. Si è diplomato in pittura all’Accademia di belle arti di Brera, presso la scuola di Pompeo Borra e Domenico Manfredi. Dipinge soprattutto opere informali su grande scala. Girando con i suoi vecchi furgoni ha esposto in tutta Europa.

Al suo attivo oltre cinquanta mostre personali e più di centoventi collettive, soprattutto in Italia, Finlandia, Belgio, Norvegia e Francia.

La sua pittura ha un forte aspetto febbrile: prepara i telai e le cornici; dipinge su tela e su carta, che poi incolla su tela; va alla ricerca di carta preziosa: per lungo tempo ha utilizzato una carta prodotta a Pescia e destinata alla stampa all’acquaforte, poi una carta di cotone martellata, prodotta dalla Fabriano; e nell’ultimo decennio carta orientale di difficile reperimento.

Usa olio, acrilico, tempera, acquerello, inchiostro di china (ha lavorato anche con pastelli ad olio e stampato su linoleum): li stende a vaste campiture, spesso sovrapposti. Su un fondo dipinto, sovente spatolato ad olio, ottiene effetti di trasparenza diluendo al massimo il colore (in questo caso generalmente acrilico) e tirandolo fino ad ottenere velature sottili.

Dal 1979 lavora anche nel campo dell’editoria; ha fondato la casa editrice “El Bagatt Bergamo” che ha diretto fino al 1996, pubblicando oltre 126 libretti di poesia o di scrittura creativa di poeti e artisti italiani e stranieri.

Nel 2000 dirige le “Edizioni d’Arte Signum”. Fervido creativo e ideatore de “La collana dei numeri” ha curato e pubblicato più di 230 plaquette di poesia e arte.

Negli anni ha collaborato con più di 500 tra artisti e poeti.