Oriana Fallaci
Oriana Fallaci (1929-2006) è riconosciuta come uno dei più grandi e influenti giornalisti italiani di sempre. Da Intervista con la storia (1974) a La rabbia e l’orgoglio (2001) e La forza della ragione (2004), i suoi libri hanno scosso l’intelligenza occidentale, fomentando polemiche. Additata come Cassandra, come amazzone, come profetessa di sventura e di speranza, la Fallaci è stata, soprattutto, sopraffina scrittrice. Da Penelope alla guerra (1962) a Un cappello pieno di ciliegie (2008), la qualità narrativa della Fallaci è indiscutibile e si esalta, soprattutto, in libri che hanno fatto la storia come Lettera a un bambino mai nato (1975), Un uomo (1979), Insciallah (1990).
Libro di riferimento: “Si dà il caso invece che io sia davvero uno scrittore”
Copertina d’artista: Luca Pignatelli
Angelo Crespi, Cristina Toffolo, De Piante Editore, Idea regalo, Luca Pignatelli, Luigi Mascheroni, Oriana Fallaci, pochi libri per pochi